1° Valgraziosa Cup di Calcetto Femminile

Il primo torneo della Valgraziosa di Calcetto Femminile che si giocherà tra i campi in sintetico di ultima generazione di Calci, La Cella e Oratoio Scintilla.

Cral Continental                                                 Etruria

La Cella                                                   Don Bosco Girls

Scintilla                                                      Le Randagie

Clicca su “Classifica” per la classifica del torneo, su “Calendario” per il programma delle partite e i risultati, su “Classifica Virtuale” per la classifica basata su gli intertempi (vedi fase finale)

CLASSIFICA

CALENDARIO

CLASSIFICA VIRTUALE

FASE FINALE

COPPA VALGRAZIOSA

Preliminare

La Cella – Don Bosco Girl  7-2

Le Randage – Continental 3-1

Semifinale

La Cella – Etruria 4-1

Le Randage – Scintilla 5-0

Finali

Finale 5-6 posto: Don Bosco Girl –  Cral Continental 0-3

Finale 3-4 posto Etruria – Scintilla 1-4

Finale 1-2 posto La Cella – Le Randage 3-9

CAMPIONE 2017: Le Randage

COPPA SCINTILLA

Triangolare A

Scintilla – La Cella – Continental

Triangolare B

Etruria – Le Randage – Don Bosco Girl

Triangolare coppa scintilla martedì 18/7 a partire dalle ore 20 con cena e festa finale

 

Alla fine del girone all’italiana passano direttamente in semifinale la prima e la seconda classificata, mentre si giocano il preliminare dalla terza alla sesta classificata secondo lo schema. Le uscente dal preliminare giocano la finale di coppa B. Nel preliminare in caso di parità alla fine dei tempi regolamentari passa la squadra meglio classificata.Nella semifinale  in caso di parità alla fine dei tempi regolamentari si disputeranno 2 tempi supplementari di 5 minuti più eventuali rigori.  Nella finale in caso di parità alla fine dei tempi regolamentari si disputeranno 2 tempi supplementari di 5 minuti più eventuali rigori.

COPPA SCINTILLA

Tenendo di conto della classifica virtuale si disputeranno in una serata due triangolari: 1^ – 3^ – 5^ Classificata e 2^ – 4^ – 6^ classificata. Le partite duretanno 15 minuti a partita in tempo unico. In caso di parità di ogni partita verranno calciati 3 calci di rigore. In caso di ulteriore parità i rigori continueranno ad oltranza. Al termine dei triangolari, le prime in classifica daranno seguito alla finale della Coppa Scintilla in una partita in tempo unico da 20 minuti. In caso di ulteriore parità i rigori continueranno ad oltranza. Sarà una serata di festa con cena a prezzi popolari per festeggiare insieme un mese di sport e di nuove amicizie!

Cosa è la Classifica Virtuale?

Questa classifica si completa contemporaneamente al torneo in quanto prende in considerazione il risultato di ciascun tempo effettivo di gioco di ogni partita del torneo attribuendo per la vittoria 2 punti,per il pareggio 1,per la sconfitta 0

Esempio: X – Y risultato finale 3-1 parziali 1-1 ,2-0 (alla squadra X verranno attribuiti 3 punti alla squadra Y 1punto)
Esempio X – Y risultato finale 2-2 parziali 2-0 ,0-2(alla squadra X verranno attribuiti 2 punti ,alla Y 2 punti).
Al termine di questa fase verrà stilata una classifica;a parità di punti si prenderà in considerazione il miglior piazzamento nel torneo Valgraziosa.

 

Regolamento di gioco

Le distinte di gioco devono essere presentate al D.G. entro 15 minuti dall’inizio della gara.

Il calcio d’inizio viene battuto con il metodo tradizionale, quindi, deve esserci il tocco in avanti affinchè il calcio abbia validità.

Il portiere può toccare la palla solo ed esclusivamente dopo che è stata toccata da un avversario, indipendentemente da dove la palla sia. L’estremo difensore può tenere la palla 4 secondi sia dopo una parata, sia dopo un passaggio indietro, sia per un rinvio dal fondo, che deve essere effettuato con le mani. Il portiere stesso, se supera il centrocampo portandosi nella metà campo avversa, viene considerato un normale giocatore e può tenere la palla per quanto tempo vuole e giocarla quante volte vuole.

Le sostituzioni devono essere effettuate tassativamente dal centro del campo. La calciatrice sostituita deve uscire prima che la compagna entri in campo

Sui falli laterali, la palla può essere messa sia sulla linea laterale che esternamente al campo, ma i piedi devono essere entrambi fuori dal campo o, al massimo, sulla linea dello stesso

In caso di espulsione, la squadra che la subisce, dovrà restare in inferiorità numerica per 3 minuti a meno che in questo lasso di tempo non subisca una rete. In questo caso le formazioni possono tornare in parità numerica. Nel caso in cui la squadra in inferiorità segni una rete, per tornare in parità numerica entro i 3 minuti, dovrà subire due reti; se ne segnasse due, ne dovrebbe subire 3.. e così via.

Dopo 5 falli che prevedono il tiro diretto verso la porta avversaria, la squadra che li subisce beneficerà dei tiri liberi per i falli della medesima entità (per specificare, i calci di punizione di seconda, detti indiretti, non fanno parte di tale categoria e sono ininfluenti ai fini del conteggio dei falli)

Le due squadre avranno la possibilità di chiedere un time out per tempo. I time out non sono cumulabili, quindi, se una squadra non chiamerà il proprio time out nel primo tempo, ne avrà comunque uno da poter richiedere nel secondo

Per tutto quello che non è previsto da questo regolamento, si fa riferimento al regolamento di gioco calcio a 5 A.I.C.S.

Le Foto

 

© 2016 Calcio a Sette Pisa